Corsi di guida su ghiaccio
Le tecniche da applicare per gestire in sicurezza un’autovettura in condizioni di neve e ghiaccio sono completamente diverse da quelle adottate in condizioni normali.
I nostri corsi di guida invernale si svolgono nel periodo da novembre a marzo su piste innevate e ghiacciate, preparate appositamente per esercitarsi in tutte le condizioni in completa sicurezza.
Dopo una breve fase teorica introduttiva, i nostri corsi sono focalizzati sulle esercitazioni pratiche di guida al fianco di piloti professionisti.
Una sessione-tipo di una giornata di corso di guida sicura su ghiaccio prevede:
- Briefing in aula: posizione di guida, traiettorie, differenze tra i diversi tipi di trazione, comportamento della vettura nelle diverse condizioni, caratteristiche e comportamenti degli pneumatici estivi ed invernali
- Presa di confidenza con la pista: primi giri in pista con i piloti per conoscere ed analizzare il proprio stile di guida
- Attività in pista: esercitazioni sul controllo della vettura nelle diverse condizioni di aderenza e di innevamento, esaltando gli effetti di sottosterzo, sovrasterzo e controsterzo, esercitazioni con auto zavorrata, slalom tra i birilli, frenata di emergenza con e senza ABS
- Game finale con giri di pista cronometrati
- Debriefing in aula e sintesi della giornata