Retail Marketing
Corsi di Retail Marketing e Visual Merchandising per il Retail
La presentazione dei prodotti nel luogo di vendita è oggetto di un'attenzione particolare da parte delle aziende.
Al fine di soddisfare un consumatore ormai abituato a far coincidere l'esperienza di acquisto con un momento di piacere, il Visual Merchandising si impone come una necessità imprescindibile: deve essere in grado di attrarre il cliente, portarlo nel punto vendita e fargli vivere un'esperienza memorabile di acquisto
Le tematiche più richieste:
Il Visual Merchandising
Significato ed utilizzo di questa disciplina, che si applica all'interno del punto vendita per rendere il prodotto più attraente, più visibile, più coinvolgente ed accessibile. Principi, regole e strumenti che permettano di acquisire conoscenza delle sue tecniche. Metodi espositivi, layout e dimensioni espositive, per organizzare razionalmente lo spazio di vendita. Interazione con i clienti, polisensorialità, luci, colori, comunicazione all'interno del punto vendita
Vetrinistica
Definizione, importanza strategica, tipologie e metodi espositivi
Consulenza d'immagine
Curare l'immagine delle persone che lavorano all'interno del punto vendita e renderla coerente con il punto vendita stesso